IL CORPO SONORO

con ROSANNA VOGLINO e FABRIZIO MELIS // BIODANZA VOCE E PERCUSSIONI

Sabato 14 giugno 2025

H 17.40

ABSTRACT

Il corpo, vissuto nella spontaneità del movimento è il primo generatore di suoni ed entra in risonanza con tutto ciò che lo circonda liberando possibilità espressive spesso sconosciute.

“Là dove senti cantare e suonare, fermati; gli uomini malvagi non hanno canzoni né musica”. Proverbio tedesco

 Proponiamo un viaggio alla scoperta della nostra personale melodia per mezzo di vivencias accompagnate anche dalla musica suonata dal vivo con uso di percussioni per recuperare l’armonia musicale della nostra vita ed un contatto più profondo con noi stessi e con il ritmo universale di cui facciamo parte.

Attraverso la liberazione della voce che rivela la nostra identità recupereremo un linguaggio che ci farà ritornare alle origini e prendere contatto con la nostra parte più autentica ed istintiva.

Biodanza Voce e Percussioni è una riconnessione con il suono più antico della nostra memoria quando eravamo nel ventre materno è’ il ritmo degli elementi che ci circondano e il suono dell’aria che diventa voce.

6° Symposium di Educazione Biocentrica - Relatori e Relatrici - Graziella Cortassa

ROSANNA VOGLINO

Insegnante di Biodanza sistema Rolando Toro è specializzata in Biodanza in ambito lavorativo , Biodanza voce e percussioni, Biodanza in acqua e Biodanza per bambini e adolescenti. Ha dedicato la sua vita allo studio e alla ricerca di discipline volte alla crescita individuale e all’evoluzione sociale.
Fa parte dell’associazione nazionale operatori di Biodanza BIOITA.

6° Symposium di Educazione Biocentrica - Relatori e Relatrici - Graziella Cortassa

FABRIZIO MELIS

Percussionista etnomusicologo e scultore è un eclettico ricercatore nell’ambito delle arti rivolte allo sviluppo integrato dell’individuo.